Prof. Michele Clementi

Ho smesso di fare il consulente finanziario nel 2010 dopo 15 anni perché ho una passione: insegnare.

Nel 2004 ho iniziato a tenere delle aule di formazione a neo laureati, poi dei convegni, poi una prima collaborazione con l’Università di Bologna e dal 2008 ho due cattedre presso il dipartimento di Scienze Statistiche e collaboro con quello di Scienze Politiche.
Nel mio mondo ideale, è il cliente a chiedere quali soluzioni offre la banca o il consulente per raggiungere i propri obiettivi, perché solo noi sappiamo di cosa abbiamo veramente bisogno per noi stessi, la nostra famiglia o la nostra impresa.

Il mio obiettivo è quello di aiutarti a raggiungere la consapevolezza finanziaria.

Trader professionista: Roberto Semprini

Nei primi anni 90 lavoravo in banca ed ho iniziato a fare trading al borsino. Dal 1997 al 2000, complice la bolla delle Dot-com, comprando sempre gli stessi pochi titoli, reinvestendo sempre tutto il capitale, senza sapere niente di mercati finanziari e money management, avevo guadagnato una cifra considerevole così ho deciso di fare il trader a tempo pieno e mi sono licenziato dalla banca.
L’attentato alle torri gemelle e il conseguente crollo dei mercati azionari mi ha causato una perdita in pochi giorni del 50% ed ho capito che se volevo fare il trader dovevo studiare e approfondire tutti gli aspetti della finanza e dei meccanismi che muovono i mercati finanziari.
I successivi venti anni di studio ed applicazione pratica sono stati fondamentali per la mia crescita professionale e mi sono specializzato nel trading con le opzioni e gli strumenti derivati in generale.
Fare trading è molto difficile, causa stress, altera i rapporti personali e nei momenti di difficoltà toglie sovente il sorriso. Per questi motivi con l’esperienza ho allungato il mio orizzonte temporale, concentrando le mie attenzioni al trend primario con costruzioni di strategie di lungo periodo e specializzandomi nella copertura e costruzione di portafogli protetti.

Vuoi lavorare con noi?