“Adesso magari salta fuori uno storico dell’arte che ci dice quale influenza ha avuto il gotico francese sul crollo di oggi”.
(Fragmentarius)
Non solo analisi tecnica, per chi fa trading e passa tante ore davanti al computer è quasi naturale essere interessato a tutto quello che può aiutarlo a fare analisi.
Ovviamente la prima alternativa all’analisi tecnica è l’approccio fondamentale, ossia, l’interpretazione dei dati macroeconomici, anche perché sono tanti e resi noti tutti i giorni alle 14.30 per quanto riguarda quelli statunitensi, mentre per i mercati euro durante la mattinata, ma sono meno importanti.
Sono anche chiamati Market Movers, proprio perché muovono i mercati e spesso si preferisce non operare durante il comunicato proprio perché la volatilità aumenta in concomitanza della comunicazione del dato, in particolare per quelli più importanti come la disoccupazione o il Pil.
In questa sezione non ci soffermiamo su questa tipologia di analisi perché è veramente molto ampia ed è approfondita nella sezione dedicata ai Video Corsi.
Ci sono poi altre tipologie di analisi che si sposano con l’analisi tecnica e che permettono di capire meglio l’evoluzione dei prezzi, anche se proprio la prerogativa dell’analisi tecnica è che il prezzo sconta tutte le notizie, ma è piuttosto naturale leggere ed essere interessati a tutto.