“Non è importante che tu abbia ragione o torto, ma quanti soldi si fanno quando hai ragione e quanto si perde quando si ha torto”.
(George Soros)

È mia personale opinione che tutti dovrebbero imparare come funzionano i trading system, perché solo così si capirà meglio il rischio di cosa si sta facendo e l’efficacia del proprio metodo, e non si cadrà nelle trappole emotive che rappresentano il principale rischio per chi opera.

Conoscere l’efficacia statistica di una operazione/metodo ci permette di conoscere il rischio che la nostra operazione potrà non essere fruttuosa.

Operare con l’analisi tecnica è facile, ma non è semplice e i trading system ci aiutano a capire questa differenza.

Nell’analisi tecnica tradizionale si apprendono molte conoscenze su figure grafiche, trendline, supporti, resistenze e via discorrendo. Si mette tutto insieme e si compera, ad esempio, al superamento di una resistenza o si vende al cedimento di un supporto, in altri termini si segue una strategia operativa, un piano di trading.

Un sistema automatico di trading o trading system, altro non è che un insieme di regole operative che impostiamo in un programma di analisi tecnica, queste regole generano segnali automatici di entrata e uscita da uno strumento finanziario, eliminando la componente emotiva del trader e gestendo sistematicamente il rischio.