“Che cosa distingue un rialzista, un ribassista e un parco buoi? Il rialzista non sa operare in un mercato al ribasso, il ribassista non sa operare in un mercato al rialzo, il parco buoi non sa la differenza”.
(Fragmentarius)
Quando si allude al trend si fa riferimento ad un movimento direzionale dei prezzi sia al rialzo che al ribasso.
Mentre quanto manca la direzionalità si fa riferimento ad una fase laterale o congestione dei prezzi.
Le frasi più note riguardo al trend sono:
– trend is your friend;
– mai andare contro il trend.
In effetti, se il nostro metodo di trading è trend following (segue il trend), è opportuno rimanere in posizione fino a che non è chiaramente terminato il movimento che stiamo tradando, mai cercare di anticipare l’inversione.
Chi prova a farlo, ossia, chi prova a tradare contro il trend cercando di anticipare la sua inversione è definito “contrarian”, opera contro il trend.
In particolare, non è corretto operare in entrata a favore del trend e tradare in uscita utilizzando un metodo contrarian, anche se è il sogno di tutti vendere sui massimi.
Chi opera seguendo il trend, non ha come obiettivo quello di centrare i minimi e i massimi, ma di rimanere in posizione fino a prova contraria, ossia la fine del trend e questo è possibile solo quando siamo sicuri che il trend ha effettivamente invertito.
Chi opera cercando di anticipare l’inversione del trend, rischia di perdere la sintonia con il mercato, perché se il trend non inverte come auspicato, si rischia di non essere più in linea con il movimento dei prezzi e si diventa tifosi delle proprie idee senza analizzare il grafico in maniera obiettiva.
Questi concetti, se non chiari, saranno ripetuti allo sfinimento in diverse occasioni e modi durante il percorso di apprendimento, in particolare con l’Analisi di Dow.