Se la Deviazione Standard misura la simmetria del rischio, il Down Side Risk ne misura l’asimmetria.

La Deviazione Standard misura di quanto i rendimenti effettivi si sono discostati dai rendimenti medi, per cui se ho un valore di 10, significa che la volatilità è stata di dieci punti oltre la media, supponiamo di 8, quindi il rendimento può essere di +18 o -2 (8 rendimenti medi più o meno 10 volatilità).

Il Down Side Risk considera solo i discostamenti in negativo dal rendimento medio, giudicando non interessante valutare i rendimenti positivi.
Sicuramente un indicatore più veritiero per misurare il rischio che maggiormente preoccupa l’investitore, ossia quando il rendimento è inferiore alle aspettative.

Infatti, poco importa se il Prodotto Finanziario ha fatto un rendimento superiore alle mie aspettative, quello che preoccupa è quando ha un rendimento inferiore.

Il Down Side Risk misura la volatilità negativa e non quella positiva.