Comprare obbligazioni al di fuori dei mercati regolamentati è da pazzi, ancora di più concentrare i propri risparmi in una sola emissione perché i rischi sono altissimi e se le cose vanno male, non si dovrebbe scendere in piazza a protestare perché è come prendere l’autostrada al contrario, giustificandosi che è a due corsie come l’altra direzione.
Comprare obbligazioni non quotate nei mercati regolamentati è come prendere l’autostrada al contrario, sembrano uguali ma non lo sono, e comprare una sola emissione è peggio che prestare i soldi al vicino di casa, sicuramente una brava persona, e di sicuro vi darà delle garanzie che i mercati finanziari non garantiscono.
Se nell’investimento azionario si può anche puntare alla speculazione, sperando di comprare l’Amazon del futuro, nel mondo obbligazionario non vale la pena rischiare perché tanto al massimo vi saranno restituiti i soldi investiti.
Ovviamente, anche nel mondo obbligazionario c’è la possibilità di speculare, ma bisogna essere molto bravi e conoscere le variabili che influenzano il prezzo che sono tante e non sempre intuitive come per le azioni.
Per questo si consiglia sempre di optare per strumenti ben diversificati e bene gestiti perché nell’obbligazionario la gestione fa la differenza, ovviamente in linea con il proprio profilo di rischio e orizzonte temporale.
Un esempio aiuta a capire meglio l’importanza della gestione: se compriamo una obbligazione con le cedole staccate periodicamente ci facciamo poco, mentre il gestore, che gestisce un capitale composto da tanti risparmi e tante obbligazioni, con il flusso cedolare può cogliere le opportunità che il mercato offre o tenerle in liquidità in attesa di future occasioni, poi se il risparmiatore ha necessità di denaro, può vendere in tutto o in parte il capitale investito con facilità perché sono strumenti estremamente liquidi.
Ci sono poi prodotti gestiti a cedola, o che investono in mercati altrimenti irraggiungibili per gli investitori retail, prodotti a finestra, le alternative all’investimento fai da te, sono tantissime.
Se poi si vuole fare da soli perché si ritengono i costi del gestore troppo alti e si crede di poter fare meglio di lui nella sezione dedicata ai Video Corsi ci sono alcuni spunti interessanti, ma consigliandone la visione non ne consigliamo l’operatività perché non è facile.