Dati dall’indagine Consob 2018 sulle famiglie italiane
Indagine Consob sulle famiglie italiane e il budget
Da come si evince dall’immagine, le famiglie italiane che hanno fatto un budget famigliare negli ultimi dodici mesi sono circa il 10% e il 70% non è abituato a farlo.
Questi dati dimostrano come le famiglie italiane non sono abituate a programmare le proprie entrate e uscite facendo un budget almeno due volte l’anno.
Avere chiara una corretta pianificazione aiuta a spendere in maniera più consona al proprio reddito e di conseguenza aumenta i risparmi e la nostra tranquillità economica.
Ci sono diversi modi per fare una corretta pianificazione finanziaria, tra cui quello di scaricare uno dei tanti software gratuiti che sono offerti in rete e mensilmente riepilogare le spese sostenute e le entrate dedicando non più di un’ora di tempo al mese.
Fatto il riepilogo delle spese, bisogna proiettarle nel tempo, magari considerando eventuali imprevisti e spese che sappiamo di dover sostenere in futuro, alle quali vanno contrapposti i redditi in entrata, la cui differenza rappresenta il possibile risparmio.