Il processo decisionale è autonomo, si elimina ogni componente psicologica di pregiudizio o di emotività sovrapponendosi a qualsiasi tipo di considerazione o analisi soggettiva;
Un trading system permette molto velocemente di testare idee di trading e modelli operativi anche complessi, ottenendo risultati più regolari rispetto a quelli conseguibili con decisioni maturate soggettivamente e non verificate sistematicamente.
Un sistema automatizzato sufficientemente sofisticato consente di partecipare ad ogni movimento di mercato di una certa importanza limitando il rischio che viene sempre controllato. I profitti, nel caso sia presente una tendenza, saranno lasciati correre, le perdite, in presenza di un falso segnale, saranno tagliate automaticamente e senza alcuna indecisione;
Nulla è lasciato alla discrezionalità. La maggior parte delle perdite si verificano nel momento in cui il processo decisionale matura in modo disordinato e non strutturato, al contrario, seguire un trading system richiede solamente disciplina e impegno nel seguire le indicazioni fornite dal sistema.
Ovviamente il trading system deve essere efficiente, o si perde sistematicamente seguendo un sistema che non genera profitti.