La quarta regola di Sakata prende in esame la formazione di tre candele consecutive dello stesso colore. Questa formazione è ancora più significativa se i corpi delle candele sono molto estesi ed in aumento. Maggiore è l’estensione del corpo delle candele e maggiore è la forza del trend in essere.
Tre ampie candele dello stesso colore sono l’espressione di un trend forte e vigoroso, paragonabili a “tre soldati che marciano compatti nella medesima direzione”;
Questo pattern ha generalmente maggiore forza direzionale se le candele sono nere. Un detto giapponese dice che è più facile correre giù dalla collina che risalirla;
È comunque molto importante analizzare attentamente le tre candele.
Se queste sono ben pronunciate e crescenti in estensione dalla prima alla terza possiamo riconoscere la forza del trend. Nel caso di tre candele bianche con il corpo in estensione – three advancing soldiers –, secondo la filosofia delle candele giapponesi, gli acquirenti creano un disequilibrio sempre maggiore a sfavore dei venditori;
Se invece il corpo delle candele è decrescente, se pur bianco, può molto probabilmente rappresentare un advance block, ossia, un pattern di inversione per cui gli acquirenti sono sempre meno a favore dei venditori;
Nel caso di tre candele nere con il corpo in estensione – three black crows – la forza del trend ribassista è molto forte, per cui, il disequilibrio è a favore dei venditori. Se però il corpo delle candele non è in estensione, ma in esaurimento, molto probabilmente ci troviamo di fronte ad un pattern di inversione, lo stalled pattern, per cui i venditori sono sempre meno e gli acquirenti stanno per rompere il disequilibrio a proprio favore.