Quante volte abbiamo visto nei film americani come un gruppo di ragazzi, pieni di entusiasmo e idee lungimiranti, sono finanziati nel loro progetto da un signore in giacca e cravatta che crede nei loro sogni?
Quel signore è un Venture Capitalist o Angel Investor, ossia un investitore che finanzia le idee diventandone socio con l’obiettivo di far crescere l’azienda e poi rivendere le sue quote ricavandone un guadagno.
Il Venture Capitalist o Angel Investor possono rispettivamente essere un Fondo di Venture Capital o un singolo investitore, non un filantropo, ma un finanziatore di idee, sperando che tra tanti fallimenti ci sia la Apple o la Facebook del futuro.
I Fondi di Venture Capital finanziano le Start Up nei settori ad alto potenziale di sviluppo, nella loro fase iniziale, quando ancora l’idea è in un garage o nel salotto dei genitori, per facilitarne l’avvio e la crescita.
Rivolgersi ai Fondi di Venture Capital rappresenta una via alternativa di finanziamento ai tradizionali canali bancari che in genere sono restii a finanziare aziende in assenza di garanzie.
In questo senso, i Fondi di Venture Capital finanziano l’azienda con capitale di rischio, entrando nel capitale sociale della Start Up, e non con capitale di credito come farebbe una banca.
Diventano soci a tutti gli effetti con l’obiettivo di rivendere la propria partecipazione ai soci una volta avviata l’azienda rientrando del capitale investito o meglio ancora, se è una storia di successo, vendendo le azioni in borsa in fase di quotazione o successivamente.
Per poter investire in questi Fondi di Private Equity bisogna avere un orizzonte temporale molto lungo perché per fare crescere l’azienda dalla fase di Start Up alla quotazione in borsa ci vogliono parecchi anni e in secondo luogo, bisogna avere una propensione al rischio alta, perché non tutti i progetti arrivano in borsa, molti falliscono.
Per questo, in genere i Fondi di Private Equity sono chiusi e non è facile liquidare l’investimento prima della scadenza, ma i ritorni nel tempo possono essere molto interessanti se il fondo è gestito da gestori bravi.