Vendere quando il mercato è in ipercomprato e comprare quanto il mercato è in ipervenduto, a parole suona bene, ma nella realtà risulta poco logico e ha il solo vantaggio di soddisfare l’ego del trader che cerca di essere più furbo del mercato;
La strategia è quello di comprare sulla debolezza e vendere sulla forza;
Anche questo sistema ha il suo nemico nelle fasi laterali;
Un sistema contrarian diffuso prevede le uscite dei long in fase di ipercomprato e gli acquisti in fase di ipervenduto utilizzando il Relative Strenght Index o Rsi a 14 periodi (ovviamente un trading system “robusto” tiene in considerazione più indicatori per avere maggiori conferme prima di aprire la posizione).
Sicuramente questo è il metodo più difficile da impostare, perché se il trend è forte, inutile cercare di prevederne l’inversione e si hanno continui falsi segnali, come tra l’altro nelle fasi ribassiste quando si cerca di comprare sulla debolezza.