È importante sapere che il rapporto tra guadagni e perdite delle controparti che aprono una posizione non è simmetrica, ma asimmetrica, nel senso che il guadagno massimo per chi compra è infinito, mentre chi vende può al massimo guadagnare il premio incassato (pagato dall’acquirente), mentre le perdite sono limitate al premio per l’acquirente e infinite per il venditore.
Quando compriamo una opzione c’è una controparte che è disposto ad accettare il rischio di venderla, perché chi vende rischia di più in termini probabilistici.
La controparte per i piccoli traders è in genere un altro trader che ha aspettative diverse oppure sta costruendo una strategia e vuole incassare il premio per finanziarsi.
Spesso la controparte non un un altro trader, ma il market maker, e di questo ne parliamo approfonditamente nella sezione dedicata ai Video Corsi.
Le opzioni sono uno strumento molto complesso e bisogna conoscerle bene, oppure si rischia di non ottenere i risultati sperati nonostante si realizzino le nostre aspettative.