I wrapper sono dei contenitori assicurativi.
L’uso di un wrapper dove confluire le proprietà mobiliari ed immobiliari personali e/o familiari permette di disconnettere in modo efficace la proprietà dall’individuo;
Le conseguenze di questo distacco porta vantaggi di protezione, di rendimento assoluto e fiscali, perché la “proprietà” non è più in capo all’individuo, ma all’assicurazione.
Il bene mobiliare o immobiliare di proprietà del singolo viene trasferito nella polizza di assicurazione.
Di conseguenza il singolo non è più proprietario del bene, ma della polizza di assicurazione – wrapper -;
Di conseguenza il bene, acquisisce tutte le caratteristiche della polizza, come impignorabilità, insequestrabilità ed esenzione dall’asse ereditario;
Oltre ai benefici fiscali tipici dell’assicurazione come il differimento del capital gain.
In pratica i Wrapper sono dei contenitori utilizzati per schermare i beni dell’individuo o della famiglia contro azioni coercitive nei loro confronti da parte dei creditori.
Al suo interno è possibile mettere tutto, anche l’auto e la barca, oltre che a quote societarie e beni immobili e mobili.