Quando si nomina il Forex parliamo di valute, o meglio, di cross valutari.

Il Forex è l’esempio più comune quando si vuole fare riferimento ad un mercato non regolamentato.

In particolare, il Forex è sempre aperto, 24 ore al giorno dal lunedì al venerdì e per i fusi orari, può accadere che sia possibile per noi italiani acquistare valute sul Forex la domenica sera o nelle prime ore del sabato prima della chiusura per il weelk end.

Questo perché il cambio euro/dollaro per fare un esempio, è importante per noi europei, ma lo è per tutto il mondo e quindi il cambio è sempre attivo e così tutte le altre coppie di valute.

Un’altra cosa importante da dire è che il Forex rappresenta uno dei mercati più liquidi al mondo, perché di valuta in circolazione ce ne è tantissima  e per rendere più chiaro il concetto basti pensare che meno del 5% della moneta in circolazione serve per gli scambi commerciali, il restante 95% è depositata nei conti corrente, cassette di sicurezza, Banche e Banche Centrali.

In particolare il Forex, essendo un mercato non regolamentato, perché sarebbe impossibile fare sottostare tutti i paesi del mondo allo stesso regolamento, è il risultato di tantissimi intermediari che fanno di questo mercato una giungla.

Bisogna stare molto attenti e cercare di avvicinarsi a questo mercato tramite intermediari riconosciuti a livello internazionale, senza avventurarsi in facili errori di valutazione.
Le piattaforme che permettono di comprare o vendere valute sono tantissime e si consigliano quelle offerte dagli intermediari autorizzati dalla Consob, iscritti nello specifico Albo.

Inoltre, proprio perché non regolamentato, gli strumenti offerti per acquistare o vendere valute sono spesso poco efficienti , per questo è bene capire bene quali sono i costi di intermediazione e gli spread applicati tra denaro e lettera senza farsi abbindolare dalla classica offerta di trading priva di commissioni.

Bisogna poi non farsi ingolosire dalla leva finanziaria, che se è sicuramente un fattore positivo, ma è anche un elemento di grande rischio per chi non ha confidenza con tali strumenti finanziari derivati come i CFD.

Nei moduli successivi l’argomento del Forex è più volte ripreso, in particolare nella spiegazione dei vari strumenti finanziari che permettono di comprare e vendere i cross valutari piuttosto che optare per l’acquisto diretto della valuta a cui si è interessati.

L’argomento Forex è approfondito nel corso Trading – Analisi Tecnica.