Lo sviluppo dei livelli di resistenza e di supporto sono probabilmente l’evento più notevole e ricorrente sui grafici dei prezzi.
-
La rottura di una resistenza o supporto indica il cambiamento delle aspettative di mercato, la rottura rafforza il trend in atto e in assenza di trend, in una fase di congestione, sancisce la nuova direzionalità del trend.
-
Ci sono resistenze e supporti più sensibili dal punto di vista psicologico e che scatenano quindi reazioni del mercato maggiori.
-
I supporti e resistenze non devono essere considerati come livelli astratti, ma come effettivi livelli di prezzo al quale raggiungimento, gli acquirenti e venditori, di volta in volta, sono disposti oppure no, a comprare e vendere.
-
I supporti e resistenze devono essere considerati come degli obiettivi di prezzo delle proprie aspettative (target), al raggiungimento del quale prendere nuove decisioni di acquisto o di vendita.
-
I prezzi si muovono da una resistenza ad un’altra e da un supporto ad un altro quando vengono rotti;
-
I prezzi si muovono da un supporto a una resistenza e da una resistenza ad un supporto quando non vengono rotte e si forma una fase di congestione dei prezzi, il cui trend avrà la direzione della rottura.