Al verificarsi della rottura e quindi al superamento di un supporto o di una resistenza si deve prendere in considerazione la vittoria di una delle due fazioni – i rialzisti nel caso di una resistenza e dei ribassisti per un supporto-.

Come già detto questo movimento è chiamato breakout

Spesso, una rottura (breakout) viene poi respinta nuovamente al di sotto della resistenza o al di sopra del supporto, in questo caso si definisce il movimento come un falso segnale – falsa rottura o falso breakout -.

Questo movimento è un classico per questa tipologia di operatività, ed è difficile riuscirlo a quantificare statisticamente, per cui si deve sapere che i falsi segnali a ridosso dei supporti e resistenze sono tanti, spesso i prezzi oscillano intorno al prezzo coincidente con un supporto o resistenza per periodi anche lunghi e queste fasi devono essere gestite con tanta pazienza, e bisogna considerarlo come una nuova fase di congestione.

Nella sezione dei Video Corsi sono spiegati operando sul grafico.